11.12.2020 / News

El.c.a. : il partner di valore nell’elettronica custom e nella fornitura di schede elettroniche

Know how tecnologico, spirito d’innovazione e massima professionalità rendono El.c.a. un punto di riferimento nella progettazione e produzione di schede elettroniche performanti. L’azienda, specializzata in particolare nel settore delle lavastoviglie industriali, delle stufe a pellet, della ventilazione e delle macchine per caffè, si propone come partner nello sviluppo dell’elettronica custom e come fornitore nelle lavorazioni Conto Terzi.
Il cuore dell’azienda è rappresentato dal team di progettazione: ingegneri e tecnici altamente qualificati, capaci di offrire consulenza e soluzioni chiavi in mano per la realizzazione di Firmware e Hardware completamente personalizzate. L’area Ricerca e Sviluppo è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta, grazie ad un’esperienza di oltre 30 anni.

El.c.a. gestisce interamente in Italia tutto il ciclo di progettazione e lavorazione delle schede elettroniche. All’interno del proprio stabilimento esegue la produzione, anche in conto terzi, impiegando avanzate microtecnologie per il montaggio di componenti superficiali e attrezzature di alta tecnologia per la saldatura, la brasatura, la tropicalizzazione e il completamento dei prodotti. E’ in grado di eseguire sia lavorazioni SMT per l’assemblaggio dei componenti a montaggio superficiale, sia PTH con intervento manuale di qualificati operatori per l’assemblaggio dei componenti di potenza. Sulle schede di propria progettazione, a garanzia della corretta realizzazione, El.c.a. esegue il collaudo e, per alcuni prodotti specifici, si avvale della collaborazione di appositi enti certificatori per certificare le schede entro determinati range di funzionamento. L’azienda è inoltre certificata ISO 9000 e membro IPC, l’associazione internazionale che definisce gli standard di produzione e controllo per l’elettronica applicata.

Per essere sempre all’avanguardia nello sviluppo e nel progresso tecnologico, El.c.a. rinnova continuamente i macchinari ed investe ogni anno circa il 10% del fatturato nell’acquisto di nuove attrezzature. Inoltre sta acquisendo nuove competenze nel settore fondamentale per il prossimo futuro dell’Internet of Things. Grazie alle soluzione IoT è possibile realizzare interfacce Ethernet o Wi-Fi per il controllo da remoto, che consentono di intervenire, modificare i parametri ed eseguire riparazioni a distanza. L’azienda ha anche programmato l’ampliamento del proprio stabilimento per aumentare la capacità produttiva, dotandosi di spazi ancora più ampi e funzionali alla lavorazione e all’assemblaggio delle schede elettroniche.